Nel corso dei suoi sette decenni e mezzo di vita, Ray-Ban ha contribuito a espandere i confini della musica e delle arti, forgiando l'ascesa della cultura delle celebrità e rafforzando il potere delle rockstar e dei divi del cinema di influenzare le mode. Da James Dean a Audrey Hepburn, a Michael Jackson: Ray-Ban si è rivelato un iconico alleato, indispensabile per tutti coloro che pur rimanendo discreti, vogliono essere notati. Ray-Ban ha lasciato un segno indelebile nella storia.
Esistono occhiali da sole e da vista di ogni grandezza che si possono adattare ad ogni tipo di viso.
All'interno dei tuoi occhiali da vista o da sole, troverai due o tre numeri: il primo (normalmente tra il 48 e il 58) è la larghezza della lente. Più alto il numero, più grande la lente. Il secondo (normalmente tra il 15 e il 25) è la distanza tra le due lenti (ponte). L'ultimo numero (normalmente tra il 135 e il 150) è la lunghezza delle astine. Se ti è capitato che le aste non raggiungono comodamente le orecchie, dovresti cercare degli occhiali con una lunghezza delle aste di almeno 145 mm.